Il caso di Marco

Team clinico-legale

Avvocato: Francesco Romanelli

Tutor: Dott.ssa De Martino Veronica

Studenti: Gioia Sirangelo e Tania Scaramuzzino

Storia

Marco proviene dal Bangladesh e si trova in Italia da circa due anni e mezzo. Originario di Bhola, dove risiede la sua famiglia, ha iniziato un percorso di istruzione liceale nel Paese d’origine. È arrivato in Italia alla fine del 2022, transitando da Dubai, e attualmente risiede a Castellammare di Stabia. Da tre mesi lavora regolarmente presso una ditta di riparazioni a Meta di Sorrento, con un contratto a tempo determinato in scadenza a fine maggio, ma con impegno scritto del datore di lavoro a rinnovarlo. Possiede documenti validi, tra cui passaporto, carta d’identità e permesso di soggiorno per richiesta di asilo. Il contratto di lavoro è attualmente scaduto. Il datore di lavoro si è reso disponibile ad assumerlo nuovamente.

Contesto

L’utente è inserito in un percorso di integrazione lavorativa stabile. Vive in un contesto familiare lontano, con la famiglia rimasta nel Paese d’origine, e affronta le sfide legate alla costruzione di una nuova vita in un ambiente straniero. La presenza di un contratto di lavoro e il sostegno del datore indicano un buon livello di inclusione economica.

Azioni intraprese

Il sig. Marco si è rivolto a Casa Bartimeo per ricevere assistenza in merito al rinnovo del proprio permesso di soggiorno per motivi di lavoro, recentemente scaduto. Il team di studenti ha condotto un’accurata attività di ricerca normativa, con particolare riferimento alla disciplina del Testo Unico Immigrazione. Parallelamente, sono stati raccolti e analizzati i documenti lavorativi e personali del sig. Marco, necessari a valutare la possibilità di procedere con la richiesta di rinnovo. Dall’esame della normativa vigente è emerso che, ai sensi dell’art. 5, comma 9-bis, lettera a) del D.Lgs. 286/1998, il titolare di un permesso di soggiorno scaduto ha un termine massimo di sessanta giorni dalla data di scadenza per presentare istanza di rinnovo. Nel caso specifico, è stato reso edotto l’utente del rinnovo imminente e del percorso da intraprendere.