Convenzione con il programma Justrom

Creato per garantire l’accesso alla giustizia delle donne rom, a seguito di un finanziamento del Consiglio d’Europa, ol programma Justrom ha la finalità di lottare contro gli stereotipi legati da sempre alle minorità rom, con particolare attenzione alle donne vittime di violenza e discriminazione favorendone l’accesso alla giustizia. Moduli formativi sono stati ospitati all’interno del … Leggi tutto

Convenzione con Studi Legali

Le attività della clinica legale beneficiano della collaborazione con lo Studio Legale Migliaccio, esperto in diritto delle migrazioni,  consentendo agli studenti di:  – redigere ricorsi per cause di riconoscimento di protezione internazionale in Tribunale o per Cassazione;  – simulare interviste a clienti chiamati a ricostruite il proprio percorso dinanzi alla Commissione Territoriale;  – analizzare un fascicolo … Leggi tutto

Convenzione con la Comunità di Sant’Egidio

La Convenzione con la Comunità di Sant’Egidio è orientata all’istituzione di Corsi di formazione in materia di diritti umani destinati prevalentemente a studenti stranieri. In particolare, è stato avviato dal 2024 il corso intitolato “Teoria e pratica dei diritti umani per la mediazione interculturale”, con la collaborazione di colleghi e colleghe del Dipartimento di Giurisprudenza. … Leggi tutto

Il caso di Francesca

  Team clinico-legale Avvocato: Luigi Migliaccio Studenti: Alessia Chiaiese, Maria Lourdes De Mizio, Alessandra D’Elia, Emanuela Ippolito, Renato Ianniello, Francesca Trombetti D’Orta, Kim Bertorello, Cristina Brando, Anna Maria Guerriero Storia Francesca è nata a Roma nel giugno del 1995. È stata riconosciuta solo dalla madre, cittadina macedone in possesso di permesso di soggiorno e carta … Leggi tutto

Il caso di Ernesto

Team clinico-legale Avvocato: Luigi Migliaccio Studenti: Alessia Chiaiese, Gea Scolavino Vella, Claudia Strazzulli, Rossella Viggiano, Maria Lourdes De mizio, Alessandra D’Elia, Anastasia Riabushko Storia Ernesto, nato nel 1992 ad Aversa, vive nell’insediamento Rom di Scampia con la compagna Daniela e le loro tre figlie, ognuna con situazioni anagrafiche diverse riguardo il riconoscimento paterno: le due … Leggi tutto

Il caso di Daniela

Team clinico-legale Avvocato: Luigi Migliaccio Studenti: Alessia Chiaiese, Gea Scolavino Vella, Claudia Strazzulli, Rossella Viggiano, Maria Lourdes De mizio, Alessandra D’Elia, Anastasia Riabushko, Emanuela Ippolito, Ilaria Riccardo, Carmen Rivetti, Anna Chiara Carmellino Storia Daniela è nata a Napoli nel 2000. Attualmente vive nel campo rom di Scampia insieme al compagno, Ernesto, e alle due figlie, … Leggi tutto

Il caso di Carlo

Team clinico-legale Avvocato: Luigi Migliaccio Studenti: Alessia Chiaiese, Maria Lourdes De mizio, Alessandra D’Elia, Emanuela Ippolito Storia Carlo è nato a Catania ed ha vissuto tutta la vita in Italia, principalmente a Scampia. È padre di due figli: Misel (nato nel 2015 ad Aversa), che presenta una situazione complessa perché l’atto di nascita lo dichiara … Leggi tutto

Progetto “Approccio clinico-legale e tecnologie abilitanti per una vita indipendente delle persone con disabilità”

PON_INN_RTDA 2021-2024: responsabile scientifico prof.ssa Flora Di Donato Questo progetto, finanziato dal gennaio 2022, si è concentrato sulla possibilità di rendere effettivo il diritto del paziente disabile ad una “vita indipendente”, secondo l’Art. 19 CRPD che riconosce il diritto del disabile a scegliere l’abitazione e il luogo di lavoro, introducendo una riforma sistemica di portata … Leggi tutto

APPCLIN: Un approccio clinico e narrativo per supportare i richiedenti asilo nelle procedure per il riconoscimento della protezione internazionale

Il progetto di cui è stata responsabile scientifico la prof.ssa Flora Di Donato, con co-richiedenti i proff. F. Palombino e D. De Sanctis, si inserisce nella linea dei finanziamenti per la ricerca di ateneo (FRA-Linea A) per il biennio 2020-2022. La ricerca si è concentrata in particolare sulla posizione del richiedente asilo all’interno del procedimento … Leggi tutto